Servizi per l’industria chimica

L’automazione nell’industria chimica e nel laboratorio sono dei processi fondamentali a cui prestare elevata attenzione, al fine di ottenere dei risultati di maggiore efficienza e precisione. Però, al fine di ottenerli è necessario affidarsi ad un’azienda che abbia dei prodotti adeguati per le proprie scelte ed esigenze, e che possano quindi garantire un lavoro quotidiano positivo ed ottimale.

Impianti e reattori chimici

Tra i vari prodotti che un cliente può richiedere a varie aziende specializzate per l’industria chimica, è possibile considerare degli impianti chimici e dei reattori buchi: questi sono infatti una prova dell’efficienza automatizzata, in quanto sono offrono prestazioni eccezionali, versatilità e robustezza per ogni lavoro in cui sono impiegati. Inoltre, prodotti quali filtri Nutsch, sistemi di reattori, scrubber e recipienti di miscelazione sono tipicamente utilizzati al fine di produrre componenti chimici in siti produttivi ed impianti pilota, e per la produzione di cGMP di API.

Le apparecchiature relative al processo Buchi sono adeguate alla lavorazione nel laboratorio o in altri ambiti in quanto costituiti da un solido vetro, il quale si basa su dei componenti in acciaio smaltato e dei giunti flessibili unici.
Queste apparecchiature, così come i sistemi reattori per Pharma, consentono di avere delle prestazioni più elevate nel chilo lab, nella produzione chimica e nell’impianto pilota. Inoltre, i reattori in questione risultano versatili proprio perché possono essere collegati a recipienti di miscelazione, filtri Nutsch ed impianti di lavaggio: quindi, possono essere utilizzati per svolgere diverse tipologie di compiti.

Questi sono caratterizzati da un vetro flessibile ed ulteriori materiali di elevata resistenza alla corrosione, adeguati quindi ad un utilizzo longevo e quotidiano. E’ anche possibile ricercare reattori chimici per impianti industriali e pilota, o per laboratori, così come per pressione e vuoto. Il cliente può considerare il seguente link al fine di prendere in considerazione ulteriori prodotti: https://www.achelit.it/.

Le caratteristiche dei reattori

Come già anticipato, i reattori chimici sono dei prodotti altamente utilizzati sia nella produzione che nei laboratori, e vengono adoperati in impianti di diverse dimensioni ed importanza. Al loro interno, vengono svolti i test più fondamentali per le reazioni chimiche o per produrre delle sostanze. Un reattore chimico deve quindi essere progettato alla perfezione in quanto adopera delle sostanze che possono essere altamente tossiche, specie se sprigionate in enormi quantità.

Al fine di ottimizzare le proprie spese, è possibile raggiungere un rapporto qualità-prezzo soddisfacente ove la spesa relativa alla produzione è equilibrata con la resa stessa della reazione. Un risultato simile può essere ottenuto solo tramite dei prodotti di elevata qualità e costituiti da materiali robusti e fortemente resistenti alla corrosione. In molti casi, è anche possibile far personalizzare il proprio reattore per le proprie esigenze, al fine di ottenere dei livelli ideali dei due fattori importanti nell’industria chimica: la temperatura e la miscelazione.

Idrogenazione per reazione e reattori

Come già anticipato, i reattori a pressione così come le autoclavi con agitazione sono adeguati al fine di creare delle reazioni chimiche sotto pressioni, come la ricerca sui polimeri e l’idrogenazione. Questi sistemi di reazione da laboratorio possono inoltre adoperare dei reattori intercambiabili di vari volumi in vetro, i quali posseggono un’elevata pressione in Hastelloy ed acciaio.

Inoltre, la miscelazione efficiente sarà garantita grazie alla presenza di potenti unità d’agitazione con i giunti magnetici.
Questi reattori a pressione sono disponibili in vari materiali di alta qualità, i quali possono adattarsi alle esigenze del cliente: titanio, nichel, tantalio, Inconel, zirconio, acciaio smaltato e vetro borosilicato. In conclusione, è fondamentale comperare dei prodotti per la propria industria chimica composti da materiali di elevata robustezza e resistenza alla corrosione, che possano svolgere un lavoro quotidiano e garantire un servizio duraturo che possa compensare le spese del loro costo.