Settembre 10, 2016

Sempre più piccante: tre peperoncini che vi faranno sudare

By Isabella Cenci

Scoville. Non è una cittadina americana, è un nome: il nome di una persona, e anche della scala di misurazione che ha inventato. La scala Scoville – o SHU – misura la quantità di capsicina presente nei peperoncini, e quindi il loro livello di piccantezza. E se siete convinti che i peperoncini che avete riportato a casa dalle vacanze in Calabria quest’anno siano quanto di più piccante esista al mondo… lasciate che vi presentiamo tre esemplari che, numeri alla mano, vi dimostreranno che la frontiera del piccante è molto, molto più in là di quanto pensate!

Iniziamo dal Red Savina. In realtà questo peperoncino è una variante del più famoso peperoncino Habanero, ma se ne distingue facilmente a prima vista per il colore rosso vivo. Questo, dicevamo, a vista: perchè all’assaggio, la differenza è talmente evidente che a nessuno potrebbe sfuggire. Sulla scala Scoville di cui stavamo parlando, infatti, il peperoncino Red Savina ci dà una lettura compresa – a seconda dello specifico frutto – fra 100.000 e 350.000 SHU. Vogliamo fare un confronto? Prendiamo un peperoncino celebre, e che molti ritengono l’apice della piccantezza: il peperoncino Jalapeno. Bene: i numeri che abbiamo citato sulla scala Scoville ci dicono che il Red Savina è, nel migliore dei casi, 40 volte più piccante di un peperoncino Jalapeno. Niente male, dite? Ma è solo l’inizio!

Continuiamo con il Peperoncino Fantasma – o, per usare il nome corretto, il “Bhut Jolokia”. Per molto tempo è stato considerato il culmine della scala Scoville: il peperoncino più piccante del mondo. E non c’è da stupirsene, come potrà testimoniarvi chiunque – magari per uno scherzo – abbia provato ad assaggiarlo. Ma come abbiamo detto, oggi saremo precisi e parleremo di numeri: bene, rispetto al nostro Jalapeno di riferimento il Bhut Jolokia è almeno 110 volte più piccante, perchè sulla scala Scoville la sua capsicina si posiziona fra le 855.000 e i due milioni di SHU! A questi livelli l’assaggio è decisamente estremo, quindi fate attenzione.

Ma c’è ancora di peggio. Non ci credete? Permetteteci di presentarvi il “Carolina Reaper”. Al momento attuale, questo è riconosciuto come il peperoncino assolutamente più forte della Terra: la sua lettura sulla scala Scoville è un impressionante 2.200.000 SHU, che lo rendono almeno 175 volte più piccante del nostro Jalapeno (che ormai, a questo punto, è quasi un dolce!) e ci permettono di raccomandarne il consumo solo a veri appassionati – o a veri incoscienti. La sensazione di piccantezza, a questi livelli, è inequivocabilmente dolorosa – anche se va detto che riuscire a consumare un Carolina Reaper è a suo modo un’impresa degna di nota!

Un ultimo consiglio: se decidete di consumare questi peperoncini, anche solo per un piccolo assaggio, assicuratevi di indossare dei guanti. L’ultima cosa che desiderate è di distrarvi e toccarvi gli occhi con dei polpastrelli su cui ce ne siano anche soltanto poche tracce: credeteci sulla parola quando vi diciamo che non è un’esperienza che volete fare!