Luglio 21, 2015

Cancelli automatici: un aiuto per la sicurezza

By Isabella Cenci

Ormai i cancelli di tipo tradizionale sono un ricordo del passato: è diventata pratica comune infatti equipaggiarli con sistemi di apertura e chiusura radiocomandata. I cancelli automatici sono così diventati un elemento comune delle case e delle aziende, tanto da non suscitare più alcuna sorpresa. Ma sono davvero solamente una comodità per i pigri che non vogliono scendere dall’auto per aprirne i battenti a mano come si è fatto per decenni, oppure esiste qualche altra ragione (oltre alla legittimissima comodità di per sé) per installare dei cancelli automatici?

Quella ragione c’è, ed è la sicurezza. È infatti dimostrato che i cancelli metallici dotati di sistema automatico di apertura sono molto più efficaci nel garantire la tutela di una proprietà e nel proteggerla da accessi indesiderati: sono infatti di costruzione particolarmente robusta, e difficilmente attaccabili. Oltre a questo, ci permettono di agire da lontano sulla loro apertura, e uniti ad un normale videocitofono ci tutelano da qualsiasi contatto potenzialmente pericoloso con estranei che chiedano di entrare.

Ma oltre a questo, ci sono altri motivi altrettanto validi per installare dei cancelli automatici. Uno di questi è la possibilità di scegliere fra la tradizionale apertura a battenti, uno scorrimento orizzontale, o addirittura la scomparsa nel suolo del cancello stesso, il che permette di sfruttare anche gli spazi più ridotti sia come luce frontale che come spazio laterale. Oltre a questo, non dimentichiamo che la comodità di chi è sano e in forze può essere invece un’imprescindibile necessità per chi è anziano, o malato, e potrebbe non essere in grado di aprire un cancello di tipo tradizionale se non con grande fatica.