Dicembre 19, 2018

Come investire al meglio i proprio risparmi

By Isabella Cenci

In un particolare contesto economico sociale come quello in cui ci muoviamo, è di particolare attualità l'interesse crescente che i risparmiatori rivolgono ad investimenti alternativi come quelli che hanno oggetto un bene rifugio come l'oro. Da sempre attenti alle problematiche economico finanziarie, i risparmiatori si sono pian piano avvicinati a strumenti finanziari sempre più evoluti. Coloro che desiderano investire in oro hanno sostanzialmente due diversi modi per farlo; il primo è riservato a chi ha un approccio più speculativo al suo investimento e consiste nella sottoscrizione di prodotti finanziari aventi come sottostante l'oro. Sul mercato ufficiale è possibile trovare, ad esempio, numerosi ETF che consentono di raggiungere il proprio obiettivo.

L'alternativa dell'acquisto di oro fisico

Per coloro che invece desiderano canalizzare i propri risparmi in un investimento più tangibile, è possibile acquistare fisicamente dell'oro. Nello specifico è possibile acquistare lingotti d'oro oppure monete d'oro. L'acquisto di gioielli già lavorati, invece,non è da considerarsi un investimento in oro poichè le variabili riferite alla lavorazione del prodotto finito e al mercato non consentono di avere omogenee condizioni di liquidabilità dell'investimento. Dal 2000 anche i privati possono acquiitare direttamente lingotti d'oro rivolgendosi agli sportelli bancari abilitati o agli operatori professionali che hanno ottenuto autorizzazione dalla Banca d'Italia; ogni lingotto potrà avere peso differente, ma tutti dovranno recare una punzonatura che certifica e garantisce le caratteristiche del prodotto. Oltre ai lingotti d'oro è possibile acquistare anche monete d'oro rivolgendosi ai medesimi intermediari abilitati.Il valore delle monete d'oro varia in base al peso e alla purezza del metallo prezioso, ma anche alle caratteristiche intrinseche della moneta come lo stato di conservazione, l'anno di conio ed il valore numismatico della stessa.

Mentre il prezzo dell'oro viene pubblicato giornalmente sui maggiori quotidiani finanziari e dipende dalla domanda e dall'offerta del metallo, la valutazione di una moneta d'oro è molto più complessa e necessita dell'intervento di una consulenza di un esperto di fiducia che saprà coglierne le peculiarità e trovare la giusta valutazione all'investimento. Un investimento in lingotti certificati è sicuro e affidabile nel tempo; scevro da rischi di deterioramento del materiale, la liquidabilità è garantita al prezzo di mercato fatto salvo gli eventuali costi aggiuntivi o commissioni applicate dall'intermediario. L'investimento in monete d'oro è lievemente più complesso, ma altamente prestigioso con buone prospettive di rivalutazione nel tempo del proprio capitale. Anche in questo caso si tratta di un investimento liquido che può essere monetizzato in maniera sicura rivolgendosi agli intermediari più affidabili.