Che cos’è il defibrillatore semiautomatico esterno

Indicato anche con l'acronimo DAE, il defibrillatore semiautomatico esterno è un dispositivo salvavita che ha lo scopo di ristabilire il corretto ritmo cardiaco nel caso in cui esso risulti alterato. Attraverso questo apparecchio vengono erogate, in caso di necessità, delle scariche elettriche al cuore che fanno sì che il battito venga azzerato prima che il ritmo torni normale. Come gli altri defibrillatori, anche il DAE è costituito da due elettrodi da collocare uno a sinistra e uno a destra del cuore, sul petto della persona su cui si deve intervenire.

Come ci spiega l'associazione Life Academy, la caratteristica peculiare di un defibrillatore semiautomatico esterno va individuata nella sua capacità di riconoscere, da solo e in modo automatico, il segnale elettrocardiografico; esso, inoltre, consente che la scarica venga erogata unicamente in caso di reale necessità, nel momento in cui viene identificato un ritmo defibrillabile. Dopo che il dispositivo è stato collegato al paziente in maniera appropriata, esso riesce a eseguire la diagnosi del ritmo cardiaco; in caso di bisogno, si predispone all'erogazione della corrente di defibrillazione. L'operatore che usa il DAE non deve fare altro che verificare che l'operazione si svolga in condizioni di totale sicurezza, non solo per il paziente ma anche per sé stesso, oltre che per tutte le altre persone eventualmente presenti. L'erogazione della scarica è suggerita dal defibrillatore: è sufficiente premere un pulsante per fare sì che ciò avvenga.

Il defibrillatore semiautomatico esterno è munito di piastre adesive e può essere utilizzato senza problemi e senza difficoltà anche da chi non ci ha mai avuto a che fare in precedenza; è dotato, infatti, di una voce guidache segnala quali procedure devono essere seguite e quali operazioni vanno effettuate. Inoltre, in molti casi è presente una memory card, attraverso la quale l'evento viene memorizzato e possono essere registrate le voci dei presenti.

Oggi i defibrillatori semiautomatici esterni sono dotati di batterie al litio potenti e compatte, che permettono di evitare gli inconvenienti tipici delle batterie di un tempo, che erano ricaricabili ma presupponevano una manutenzione molto accurata. Le batterie attuali sono in grado di durare fino a cinque anni e non necessitano di alcun tipo di manutenzione; la ricarica non è necessaria, e i DAE devono solo essere sottoposti a verifiche da effettuare a cadenze regolari, come accade – per esempio – per gli estintori. Nei modelli più moderni è presente un indicatore di stato della batteria che avvisa l'operatore nel caso in cui vi sia la necessità di richiedere assistenza.