Maggio 11, 2013

Aprire una lavanderia: perche’ farlo

By Isabella Cenci

Aprire una lavanderia è un’attività che può portare a molteplici vantaggi dal punto di vista economico (come recita anche questo articolo) e non solo, ma il difficile sta nel mettere in atto ed iniziare l’attività stessa, perciò come fare? E perché farlo? I motivi per farlo sono i numerosi vantaggi che aprire una lavanderia potrà offrirci sfruttando il notevole tempo ridotto perso, gli introiti fissi e assicurati (se si è compiuta una buona operazione di base nella scelta della zona prescelta per il sito dell’attività e le condizioni del mercato), mentre per il “come farlo” è presto detto.

Per poter aprire una lavanderia è innanzitutto necessariamente opportuno fare in modo di poter aprire una partita iva ed anche iscriversi al registro delle imprese.
Non è necessario avere delle competenze specifiche o avere fatto degli studi di settore specifici, ma di contro è assolutamente necessario e tassativamente obbligatorio investire moltissimo sulla promozione dell’attività, ovvero occorre fare del marketing buono ed efficace, poiché in realtà più passa il tempo maggiore è la concorrenza in questo settore, appunto nuovo e interessante, soprattutto per chi ancora non ha un lavoro.

Sempre parlando di come fare ad aprire una lavanderia, e proposito di operazioni pubblicitarie, per partire con il piede giusto è necessario anche scegliere strategicamente bene la posizione del negozio (come accennato poco sopra) il quale darà maggiori benefici e risultati se posti vicino ad una stazione, a un luogo di passaggio di turismo, alle università o altri luoghi parecchio frequentati.

Ovviamente questi non saranno gli unici nostri clienti infatti, ad esempio, in maniera quasi insospettabile, molte casalinghe arrivano per usufruire della lavanderia, che sia a gettone o quant’altro, perché si risparmiano un bel pò di soldi facendo lavare tende e piumoni, rispetto che nelle classiche tintorie arrivando a risparmiare quasi il 50% dei nostri soldi. Le casalinghe in questo caso, essendo ben attente al risparmio, lo sanno bene e nel frattempo che il loro piumone gira nella lavatrice, vanno a fare le loro commissioni e la spesa, ottimizzando così i tempi.

Aprire una lavanderia, non sempre rende necessaria la nostra presenza all’interno del negozio. Infatti la presenza o meno del titolare o di chi fa le sue veci come un assistente può anche essere molto gradita dalla clientela. Al cliente meno esperto invece si renderà chiaramente più comoda la loro presenza in quanto fungeranno da assistenza tecnica e saranno in grado di elargirgli consigli utili.

Nell’aprire una lavanderia dobbiamo fare bene attenzione alla strumentazione ed anche ai molto graditi optional gratuiti, come ad esempio una zona in cui offrire un comodo piano per piegare i panni una volta ritirati, oppure una piccola zona dove permettere, se necessario, di smacchiare gratuitamente prima del lavaggio: queste trattasi di sole piccole attenzioni che però fidelizzano il cliente al posto e alla, pur comunque semplice, comodità.
Mettere la musica, delle riviste da sfogliare, delle piante per rendere l’ambiente più elegante, un piccolo spazio con qualche gioco per i bambini, insomma tanti piccoli trucchi che colpiscono in maniera forte e positivamente i clienti.
Anche la scelta dei detersivi, se vi è ad esempio un occhio di riguardo per l’ambiente, con la scelta di prodotti ecologici, il cliente sicuramente apprezzerà di più.