Una delle cose belle dell'Italia, è che praticamente in oggi regione mette a disposizione piccole perle tutte da scoprire. Piccole città, borghi e bellezze naturalistiche che sorprendono. Tra queste è doveroso citare Udine. Collocata proprio al centro del Friuli, di cui è capoluogo, Udine è una città di 100.000 abitanti altamente vivibile e visitabile per intero in un solo week end. In questo articolo vedremo 5 spunti per organizzare la vostra vacanza a Udine.
L'opzione migliore per soggiornare in città è prenotare presso un B&B a Udine. Questa soluzione vi da modo non solo di soggiornare in modo confortevole ad un prezzo contenuto, ma vi da anche la possibilità di godere di una ospitalità davvero di stampo casalingo.
Il periodo migliore per visitare Udine è ovviamente la bella stagione in particolare la tarda primavera quando le giornate sono lunghe ed il clima è piacevole senza particolari picchi di caldo. Evitate invece l'inverno il maltempo può essere davvero fastidioso con settimane e settimane di pioggia ininterrotta. Pioggia molta e neve pochissima, perchè a dispetto di quello che molte persone credono Udine non è in montagna.
Trovandosi proprio al centro del Friuli è il luogo perfetto per poi partire alla scoperta del resto della provincia, decidendo magari di sconfinare anche nelle province confinanti o perchè no nelle vicine Austria e Slovenia. Se state progettando una settimana in Friuli potete dedicare un paio di giorni alla scoperta di Udine mentre dedicare il resto del viaggio all'esplorazione del resto della regione.
Se volete visitare Udine in occasione di qualche evento particolare gli happening vi consigliamo Friuli Doc e Far East Film Festival. Friuli Doc è la rassegna enogastronomica dedicata alle produzioni vinicole ed alimentari della regione. Stand provenienti da tutta la regione, ognuno dedicato ad una specifica località o prodotto alimentare, invadono il centro cittadino accompagnate da un ricco programma di eventi culturali ed enogastronomici. La rassegna attira numerosi visitatori dalle vicine Austria, Slovenia e Veneto.
Far East Film Festival invece è il più famoso festival dedicato al cinema dell'estremo oriente che va in scena ad Udine da quasi 20 anni. Durante il festival, che si svolge tra fine aprile ed inizio maggio, vengono proiettati presso i principali cinema e teatri di Udine le migliori produzioni cinematografiche provenienti da Cina, Giappone, Corea, Tailandia, Hong Kong e Filippine. In quelle giornate non sarà raro vedere attori e registi dall'estremo oriente, soprattutto presso il teatro Giovanni da Udine, principale venue dell'evento. Durante il festival inoltre vengono organizzate conferenze, workshop, degustazioni ed eventi musicali.




