Marzo 29, 2020

Lavatrice, un elettrodomestico indispensabile

By Isabella Cenci

La lavatrice è diventata ormai un elettrodomestico indispensabile presente in tutte le nostre case; se fino a pochi anni fa le famiglie erano costrette a perdere intere giornate a lavare i panni, oggi con una leggera pressione del dito è possibile far cominciare il lavaggio in modo autonomo. Contrariamente a quanto si può inizialmente pensare, le lavatrici non sono universali, bensì differiscono per caratteristiche e modalità di funzionamento. Oggi, come probabilmente avrete già capito dal titolo, andremo a vedere insieme quali sono i fattori da prendere in considerazione prima di procedere all’acquisto; Iniziamo subito!

Il tipo di carica
L’aspetto senza dubbio più importante della lavatrice è il tipo di carica, ovvero dove si andranno ad inserire i vestiti destinati al lavaggio. Nonostante possa sembrare un aspetto di poco conto, avere una lavatrice a carica frontale è senza dubbio molto più comodo rispetto ad un modello a carica dall’alto. Qui potete trovare la miglior lavatrice a carica frontale, un prodotto fatto per durare nel tempo senza mai subire cali di prestazioni o fastidiosi problemi dovuti a perdite interne, che sicuramente sono in grado di ridurre drasticamente l’efficienza del lavaggio.

La classe energetica
Come già vi abbiamo accennato in precedenza, la classe energetica è anch’essa un dettaglio molto importante da non sottovalutare; una lavatrice silenziosa ed efficiente apparterrà sicuramente alla classe A++, ovvero una delle più elevate, contrariamente invece ai prodotti più datati che non solo consumano tantissimi kW all’anno, ma producono anche un grande inquinamento acustico. Ricordatevi sempre che la classe energetica non indica la potenza del prodotto, ma solamente il rapporto tra utilizzo e consumo.

Una marca affidabile
Sappiamo benissimo che le marche più conosciute e redditizie sono anche quelle leggermente più costose, e che optare per un prodotto di una marca asiatica sia molto più conveniente, tuttavia anche qui si sono alcuni importanti aspetti da prendere in considerazione. Il primo riguarda la qualità strutturale dell’elettrodomestico, di gran lunga più superiore nei marchi certificati, progettati per rispettare sia le attuali normative europee, che per durare nel corso degli anni; non è infatti inusuale sentire i racconti di famiglie che hanno acquistato una lavatrice prodotta in Giappone per poi vederla guastare nel giro di poche settimane.

Il secondo aspetto, probabilmente quello a nostra detta più importante, riguarda i pezzi di ricambio. Come sicuramente già saprete, la lavatrice è un apparecchio complesso composto da molte parti elettriche, può capitare quindi che diventi necessario sostituire una di queste; avere una lavatrice di un marchio affidabile permette quindi di procurarsi subito i pezzi necessari, senza essere costretti a sostituire completamente l’elettrodomestico.

Valutare le dimensioni
Ora che abbiamo approfondito insieme le caratteristiche tecniche sulle quali è bene riflettere attentamente prima di finalizzare l’acquisto della lavatrice, è arrivata l’ora di considerare anche gli aspetti pratici, in grado di influenzare l’esperienza di utilizzo quotidiana. Le dimensioni giocano adesso un ruolo fondamentale, non tutti gli spazi sono uguali, e ritrovarsi con un elettrodomestico troppo grande per le dimensioni del proprio locale diventerebbe un fastidio non indifferente.

Se volete risparmiare più spazio possibile senza rovinare l’aspetto estetico dell’abitazione, vi consigliamo di utilizzare il piano superficiale della lavatrice come un sostegno per altri piccoli accessori come cesti o lavastoviglie; è inutile dire che l’oggetto appoggiato alla lavatrice non deve mai essere più pesante della lavatrice stessa o avere perdite liquide che possano andare a contatto con le parti elettriche.

Assicuratevi sempre che tra il muro di collegamento all’impianto e la lavatrice ci sia una distanza minima attraverso la quale i cavi possano passare con facilità, senza rischiare di piegarsi fino ad arrivare alla rottura; se possedete della guaine in gomma utilizzatele per avvolgere la circonferenza dei tubi, così facendo non solo isolerete completamente la parte contenente l’elettricità, ma renderete la componente immune a qualsiasi attacco da parte di umidità o muffe.